Marcetelli: inaugurato il museo dei Cerchiari

Home » Comunicati stampa » Marcetelli: inaugurato il museo dei Cerchiari
Marcetelli: inaugurato il museo dei Cerchiari

Tra i monti Cervia e Navegna, precisamente nel piccolo borgo di Marcetelli, la collaborazione tra la Riserva Naturale e l’amministrazione comunale ha dato vita al primo museo , interamente dedicato all’arte del cerchiaro. Visitare il museo, significa percorrere un bellissimo viaggio della memoria, tra “pialle” “toghe” “cerchi” “cortellu elle toe” e “segarellu”, in quella che era la principale attività lavorativa dei marcetellani. La professione “de u Cerchiaru”, da sempre fu favorita dalla presenza di numerosi boschi, per lo più castagneti, utilizzati come materia prima per la costruzione di botti, tini, bigonci necessari per le attività connesse all’agricoltura. I diversi utensili che costituiscono il museo denominato “la Bottega del cerchiaro”, sono stati donati dagli abitanti del paese per fare in modo che le generazioni future non dimentichino l’antica tradizione dei nonni e possano conservarne la memoria ai posteri.

“Per la realizzazione del museo si ringrazia la popolazione di Marcetelli, la famiglia Paris che ha donato i locali e il presidente della Riserva Naurale Giuseppe Ricci. Che si sono prodigati affinché il sogno di un museo dedicato all’antica attività dei cerchiari si potesse concretizzare” scrivono da Marcetelli.

Fonte: rietilife.com

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • www.marcetelli.gov.it

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi